11 - La tassonomia della bottiglia di spumante

Bordolese Il nome deriva da Bordeaux, la città francese, e contiene qualsiasi tipo di vino. Vini bianchi: vetro trasparente. Vini rossi: verde scuro (in Italia anche marroni). Forma diffusa e versatile, vetro mediamente pesante. Borgognona Ha origine dalla Borgogna. Per le colorazioni del vetro valgono le stesse regole del bordolese. Ideale per Chardonnay e Pinot Nero, il collo è più stretto e la forma più allungata. Albeisa Utilizzata in Piemonte (originaria di Alba) e poi esportata in tutto il mondo, adatta per vini rossi. Quasi sempre di colore marrone o verde scuro, dimensioni e altezza simili alla bordolese e alla borgognona. Una volta la bottiglia era un lusso riservato alla sola nobiltà. Renana Originaria del Reno, tipicamente di vetro verde o marrone, usata per i vini bianchi fruttati della Germania e dell’Alsazia. E’ considerato un oggetto comune e di basso valore commerciale, ma ...