Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Simbolo

14 - La cosa come simbolo

Immagine
La bottiglia di vino accompagna a sè un grande simbolismo: fin dai tempi antichi, nelle varie culture, il vino e il suo contenitore non solo sono mezzi di festeggiamento ma assumono un vero e proprio ruolo simbolico. Nella cultura vichinga la bottiglia di vino è associata al battesimo delle navi: il suo frantumarsi rappresenta il primo contatto tra la nave e l'elemento liquido, è dunque simbolo di buon auspicio e celebrazione. Ma il legame tra la bottiglia e il mondo marittimo non finisce qua:  ai tempi dei pirati era solito mandare messaggi o richieste di aiuto tramite un biglietto contenuto nella bottiglia (di vino o di acqua) e poi gettata in mare nella speranza di essere trovata da qualcuno. Con l'avvento del cristianesimo il vino e tutto ciò associato ad esso diventa un simbolo eucaristico, rappresenta gioia, prosperità, sacrificio e spesso viene offerto in dono al Signore; la bottiglia è un elemento ricorrente nelle celebrazioni ebraico-cristiane, ma non tutte le relig...