Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Etichetta

15 - L'evoluzione futura della cosa

Immagine
L'innovazione è una combinazione tra l'immaginazione e lo studio dell'oggetto, ogni cosa è possibile, la domanda che ci si dovrebbe fare è: perchè no? Anche la cosa più banale può essere evoluta e migliorata, non si sa mai per esempio come potrebbe essere utilizzata una bottiglia di vino tra 200 anni. Si potrebbe scoprire un nuovo materiale che abbia proprietà conservative di miglior qualità, magari anche più leggero e resistente agli urti; anche il tappo potrebbe migliorare, per poter resistere maggiormente alle pressioni interne senza ricorrere più all'utilizzo della gabbietta e della capsula. Il tappo potrebbe essere progettato in modo da entrare totalmente nella bottiglia, rivestito da un materiale incolore e inodore che non impatti sul gusto del vino e che non reagisca con la soluzione liquida dentro la bottiglia; in modo tale il tappo sarebbe incastrato nell'apertura del collo e non servirebbe più l'utilizzo della gabbietta. Tramite un gioco di incastr...

13 - L'anatomia della cosa

Immagine
1. Etichetta sul collo Generalmente presenta il nome della cantina produttrice di quel vino e eventualmente una frase o uno slogan tipico di essa (esempio " drink beauty " per lo spumante Gancia).  Funge da involucro per il tappo e ha inoltre valenza estetica (riprende i colori e i caratteri dell'etichetta davanti). 2. Etichetta principale (davanti) Presenta anch'essa il nome della cantina produttrice associata al suo simbolo, l'anno di origine della produzione del vino, la classificazione del vino ( DOC, DOCG,... ) e il luogo in cui è stato prodotto (eventualmente il luogo in cui è stato imbottigliato). 3. Etichetta secondaria (dietro) Presenta sempre il nome e il simbolo, la classificazione del vino, percentuale volumica di alcol ( % vol ), origine e provenienza, imbottigliatore, lotto, quantità, tenore zuccherino ( dry, brut,... ) e, eventualmente, una piccola descrizione del tipo di vino e con cui si può accompagnare (carne, pesce, dolce,...