Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Materiali

12 - I materiali

Immagine
Il materiale della bottiglia di spumante è il vetro . Viene scelto fin dall'antichità come ottimo materiale per conservare il vino: non altera il colore, non riscalda il contenuto, resiste a condizioni estreme in luoghi diversi e grazie alle proprietà chimiche del materiale è possibile dare qualsiasi forma all'oggetto. Il vetro appunto, partendo da una base liquida, subisce un raffreddamento molto rapido e si solidifica senza avere il tempo di subire la ricristallizzazione; avendo tempi di cristallizzazione molto lenti, è possibile modellare la forma desiderata. Il colore del vetro generalmente è verde scuro o marrone per proteggere il contenuto dalla luce, prolungarne la vita ed evitare l'ossidazione. Il colore scuro è ideale per i vini destinati all'invecchiamento, mentre per i vini giovani è possibile utilizzare vetro trasparente per far esaltare sfumature e riflessi del prodotto. L'elemento più comune usato per la produzione di bottiglie di vino (ma anche di b...