30 - La scienza e la tecnica della cosa
La tecnica della produzione della bottiglia in vetro è molto antica: per prima cosa viene fuso il vetro assieme ad altri componenti (come ossidi) alla temperatura di 1200-1500 gradi e successivamente lasciato raffreddare per permettere alla massa di acquisire una certa viscosità in grado di aumentare la lavorabilità del prodotto. Vengono utilizzate due tecniche per formare la bottiglia: presso-soffio : il pistone penetra nella goccia di vetro fuso racchiudendola nel primo stampo e formando una specie di pre-forma; si acquisisce la forma finale tramite un secondo stampo e all'insufflazione dell'aria. soffio-soffio : l'azione di un soffio di aria compressa determina la formazione dell'abbozzo di corpo cavo e modella l'imboccatura; la forma finale si ottiene grazie a un secondo stampo (a temperature di 500-450 gradi) per azione di un soffio di aria compressa a circa 200 bar. Segue un'operazione di ricottura (riscaldamento a circa 500 gradi pe...
Commenti
Posta un commento